I finanziamenti prevedono un rimborso per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale come mascherine, guanti, visiere ed altri.
Il bando Impresa Sicura di Invitalia consiste in finanziamenti a fondo perduto per l’acquisto di mascherine ed altri dispositivi di protezione individuale.
Con l’avvio di Fase 2 le imprese sono tenute a garantire la sicurezza di personale e clienti, ma il costo di queste forniture può diventare un problema per aziende già provate economicamente dal lockdown.
Con Impresa Sicura le PMI possono vedere alleggeriti i loro oneri in vista della ripartenza delle attività.
Chi può presentare domanda:
Possono richiedere il contributo tutte le imprese risultanti attive in Camera di Commercio, indipendentemente da dimensioni e settore.
Quali spese sono agevolabili:
Possono essere rendicontate spese per l’acquisto di:
- mascherine filtranti FFP1, FFP2 e FFP3, e mascherine chirurgiche;
- guanti in nitrile, vinile o lattice;
- Visiere, occhiali protettivi o altri dispositivi per la protezione degli occhi;
- indumenti protettivi come camici o tute;
- calzari e/o sovrascarpe;
- cuffie e/o copricapi;
- dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
- disinfettanti ed altri prodotti di sanificazione.
Sono ammissibili le spese per l’acquisto di questi DPI sostenute a partire dal 17 marzo 2020.
I finanziamenti per mascherine e DPI:
Il contributo è a fondo perduto per il 100% dell’importo di cui si fa richiesta, fino ad un massimo di 500 € per dipendente a cui il DPI è destinato.
Finestra di presentazione domande:
Le domande, che verranno finanziate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento risorse, potranno essere presentate dall’11 al 18 maggio 2020.
Sarà fondamentale essere tempestivi nella produzione dei documenti necessari e della domanda.
Se hai bisogno di aiuto nella procedura di richiesta del contributo contattaci attraverso il form sottostante, la prima consulenza sui requisiti di ammissione è GRATIS e senza impegno.
Contattaci ora!
Leave A Comment