Il contributo a bando è disponibile per le imprese del Lazio per sostenere progetti APEA di sviluppo industriale e tecnologico sostenibile.
La Regione Lazio ha messo a bando un contributo a fondo perduto fino a 400.000 € per supportare le imprese laziali impegnate in progetti APEA di economia circolare, incentivando la simbiosi e lo sviluppo industriale e tecnologico sostenibile. I termini per la presentazione della domanda sono stati prorogati con la “Moratoria regionale straordinaria 2020” (Deliberazione 24 marzo 2020, n. 124).
L’obiettivo è quello di incentivare l’efficientamento energetico, la riduzione delle emissioni di gas serra e particolati, e quindi la riduzione dell’impatto ambientale delle realtà produttive.
APEA: Cosa sono?
APEA (Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata) prevede l’adozione di una gestione integrata di infrastrutture, servizi e risorse da parte di un gruppo di aziende (almeno 2) operanti anche in settori diversi (industria, artigianato, servizi, etc.).
Questo modello persegue due finalità: la promozione di uno sviluppo economico sostenibile dal punto di vista ambientale, ed il rafforzamento della competitività delle piccole e medie imprese che vi partecipano.
Chi può partecipare:
Possono fare richiesta del contributo le aziende aderenti all’APEA, che hanno cioè sottoscritto Regolamento di Adesione e Gestione di una APEA formalmente riconosciuta tale dalla Regione Lazio, o le imprese che hanno aderito ad un progetto di APEA attraverso il Portale Green Lazio.
Progetti e costi ammissibili:
le tipologie di intervento agevolabili da questo bando sono:
- Investimenti per l’Efficienza Energetica;
- Investimenti per la riduzione di emissioni inquinanti di PM10 o di NO2;
- Investimenti per il risparmio, il riciclo dell’acqua all’interno del ciclo produttivo o per il riutilizzo delle Acque Reflue Industriali;
- Investimenti per rendere i propri residui di lavorazione Prodotti o Sottoprodotti;
- Investimenti per utilizzare Sottoprodotti di altre Imprese o materiale Riutilizzato o Riciclato nel proprio ciclo di produzione;
- Investimenti per la Preparazione al Riutilizzo o il Riciclaggio di determinati Rifiuti Speciali;
- Investimenti per la riduzione di altri impatti ambientali;
Il Progetto può comprendere inoltre:
- Investimenti non compresi nelle Tipologie di Intervento, ma strettamente necessari a una o più di queste;
- altri studi ambientali e i servizi relativi all’ottenimento di certificazioni energetiche o ambientali;
- l’avviamento di iniziative imprenditoriali dedicate a perseguire gli obiettivi dell’APEA.;
Il Contributo
Il contributo a fondo perduto, in regime De Minimis, copre il 50% delle spese ammesse, o in alternativa può essere richiesto come Aiuto in esenzione, in misura variabile in base alla dimensione dell’impresa richiedente.
È previsto inoltre un sostegno ai fabbisogni finanziari per l’avviamento nel caso di nuove imprese nate nel contesto di un progetto APEA (fino ad un massimo di 400.000 €).
Come e quando presentare la domanda – NUOVI TERMINI DI PRESENTAZIONE
La presentazione delle domande avverrà in due fasi:
Compilazione del Formulario Online: dalle ore 12:00 dell’8 settembre 2020 e fino alle ore 12:00 del 31 dicembre 2020.
Presentazione domande (con documenti allegati generati dal Formulario): dalle ore 12:00 del 21 settembre 2020 e fino alle ore 18:00 del 31 dicembre 2020.
La selezione sarà a graduatoria, secondo i criteri di valutazione indicati nell’avviso.
Se hai bisogno di supporto nelle fasi di progettazione e di presentazione delle domande e gestione documentale contattaci utilizzando il form sottostante, la prima consulenza sui requisiti minimi di partecipazione è GRATIS E SENZA IMPEGNO.
Contattaci ora!
Leave A Comment