Il bando “Progetto Classe Virtuale” della Regione Lazio per le scuole incentiva l’e-learning.
La misura si inserisce nel quadro delle iniziative di contrasto all’epidemia di coronavirus, finanziando strumenti per formazione a distanza.
La Regione Lazio ha messo a bando 2,7 milioni di euro con “Progetto Classe Virtuale”, aiutando così gli istituti scolastici e gli alunni di ogni classe e indirizzo a fronteggiare l’emergenza epidemiologica.
La necessità di evitare gli assembramenti di persone mal si concilia con quella che è la comune esperienza didattica, ma, come per lo smart working di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, la tecnologia può aiutare a limitare i disagi di chi si vede costretto a restare a casa per tutelare la salute pubblica e la propria.
Chi può partecipare?
Possono accedere al contributo le Istituzioni scolastiche e formative secondarie di secondo grado, statali e paritarie con sede nel territorio della Regione Lazio.
La partecipazione è consentita sia in forma singola che come “Rete di Scuole”.
I Progetti:
Le spese ammesse da “Progetto Classe Virtuale” hanno per oggetto:
- attività di animazione rivolte ai docenti e altro personale degli organismi formativi per la partecipazione ai progetti integrativi, inclusa una breve fase di formazione sull’uso di strumenti per l’erogazione della formazione a distanza;
- acquisto/affitto attrezzatura dedicata;
- attivazione tecnici ed esperti esterni;
- produzione di materiale, contenuti didattici;
- affitto/accesso piattaforme per garantire la formazione a distanza.
I progetti dovranno avere durata massima di 45 giorni.
Il contributo:
l’importo massimo per un progetto è di 3.000 €, se il progetto è presentato da una Rete di Scuole l’importo massimo sarà di 3.000 € per singola scuola partecipante.
Come fare domanda:
La presentazione delle domande, con modalità “a sportello”, sarà possibile esclusivamente in via telematica sul portale http://www.regione.lazio.it/rl_sigem/ .
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci usando il form sottostante.
Contattaci ora!
Leave A Comment